
You Suck At Parking
Ogni volta che leggo “You Suck At Parking” (tradotto: “fai schifo a parcheggiare”) nella mia mente viene naturale rispondere “Sì, hai ragione”. Confesso infatti di non essere un parcheggiatore particolarmente abile.... Continua »
Ogni volta che leggo “You Suck At Parking” (tradotto: “fai schifo a parcheggiare”) nella mia mente viene naturale rispondere “Sì, hai ragione”. Confesso infatti di non essere un parcheggiatore particolarmente abile.... Continua »
Siamo sinceri: chi di noi non ha mai voluto fondare un proprio culto? La nostra piccola setta in cui proclamare dottrine, punire i miscredenti ed effettuare rituali; il tutto mentre una folla adorante di adepti esulta gioiosa per ogni nostra azione.... Continua »
Un freddo glaciale afferra come una morsa il corpo di Peter, in quel luogo ostile all’uomo chiamato Antartide. La sua mente vaga tra passato e presente, mentre il suo pilota d’aereo azzoppato cerca invano di chiamare i soccorsi. Così... Continua »
Quali persone oneste che sicuramente siete, mai e poi mai vi immaginereste d’ingannare altri giocatori con degli sporchi trucchi. Eppure, è esattamente ciò che Card Shark vi chiede di fare. Lasciate da parte la morale e abbracciate l’antica... Continua »
Cosa succede se combinate minigolf, con un gioco di carte e meccaniche roguelike? Golfie. Sviluppato da Triheart Studio e distribuito da Yogscast Games, Golfie è un videogioco che mescola il gameplay di tre diversi generi: minigolf, gioco di carte... Continua »
Quando cerco un titolo sviluppato da un team indipendente è l’idea alla base del gioco a sollecitare il mio interesse. Se questa è originale e intelligente, basta che venga sviluppata senza cedere all’ambizione affinché ne venga fuori... Continua »
Essendo Tiny Tina’s Wonderlands il mio primo capitolo della serie Bordelands, non avevo idea del genere di esperienza che sarei andato ad affrontare. Date le recensioni positive e la fama di cui la serie gode, nonché la mia passione per gli sparatutto,... Continua »
Trovare sviluppatori di successo nel nostro paese è alquanto raro. Forse perché la cultura videoludica è poco sviluppata; forse perché il governo non fa abbastanza. Ciononostante non cambia il fatto che team di sviluppatori di videogiochi italiani... Continua »