Il mio parere sul DLC single player dell'ammirato titolo Naughty Dog
The last of us è stato per me il miglior titolo uscito quest’anno, l’unico in grado di unire la narrazione e il gameplay in modo magistrale e soprattutto, il solo capace di farmi provare empatia per i suoi protagonisti. Non serve per tanto dire che attendevo con ansia questo DLC single player (primo e ultimo) per ritornare a visitare il mondo apocalittico e i personaggi che lo popolano. La lettura è consigliata solo se avete già completato il gioco.
Due storie, una sola protagonista
Left Behind racconta due storie: la prima si svolge durante la campagna principale, dopo che Joel è stato ferito gravemente e vede Ellie impegnata a cercare medicinali e risorse per aiutarlo superando non pochi ostacoli. La seconda storia è focalizzata sul passato di Ellie, sul profondo rapporto con la sua amica Riley. La narrazione delle due storie si svolge contemporaneamente passando da una all’altra con un piccolo cliff hanger per farci rimanere col fiato sospeso.
“Il rapporto tra Ellie e Riley è molto profondo ma anche complicato, e viene rappresentato con scene e dialoghi sempre originali ed azzeccati”
Il significato nascosto
Left Behind non è un titolo scelto a caso: la sua traduzione significa “Lasciato indietro” è può essere inteso in diversi modi ma penso che quello che gli sviluppatori volessero dire è che non bisogna lasciare indietro i propri amici. Tutto ciò assume un significato più grande in un mondo dove la gente non si fida l’una dell’altra e l’amicizia vera quasi mai esiste. Ellie fa tutto quello che è capace per aiutare Joel, sia perchè ha bisogno di lui ma soprattutto perchè il loro legame è forte e lei non riuscirebbe a perdonarsi se lui morisse (soprattutto dopo quanto successo con Riley). Riley è un cara amica, la migliore e l’unica che abbia mai avuta ed Ellie ci tiene a lei e viceversa. Riescono a divertirsi nonostante le condizioni in cui il mondo si trova grazie al loro spirito giovane e fanciullesco, scherzoso senza mai perdersi d’animo. La storia ha un significato profondo, che può essere colto in svariati modi, ma che comunque lascia lo stesso profondo segno nei cuori di coloro che hanno, come me, amato questo gioco.
“L’amicizia è il tema di questa espansione, il tema di Ellie, nei suoi lati positivi e in quelli negativi, tutte le sue sfaccettature”
Conclusione
Se siete possessori di The Last of Us e avete finito la campagna principale, l’acquisto di questo DLC è d’obbligo. In sole due ore e mezza, la Naughty Dog è riuscita a raccontare una storie emozionante e bella quanto quella principale, approfondendo uno dei suoi protagonisti facendovi emozionare ancora una volta all’orribile ma stupendo mondo di The Last of Us. Quindici euro circa per sole due ore potrebbero sembrare tanti, ma vista la qualità, sono soldi spesi bene e difficilmente ve ne pentirete.
scritto da Filippo Giacometti e pubblicato il giorno
Commento Finale
Se siete possessori di The Last of Us e avete finito la campagna principale, l'acquisto di questo DLC è d'obbligo.
In sole due ore e mezza, la Naughty Dog è riuscita a raccontare una storie emozionante e bella quanto quella principale, approfondendo uno dei suoi protagonisti facendovi emozionare ancora una volta all'orribile ma stupendo mondo di The Last of Us. Quindici euro circa per sole due ore potrebbero sembrare tanti, ma vista la qualità, sono soldi spesi bene e difficilmente ve ne pentirete.
Gameplay
Meccaniche di gioco e level design
90
Tecnica
Grafica e ottimizzazione
90
Arte
Direzione artistica, storia e musiche.
90
Non conosci il sistema di valutazione?
Scopri il significato dei voti leggendo qui!
Commento Finale
Se siete possessori di The Last of Us e avete finito la campagna principale, l'acquisto di questo DLC è d'obbligo. In sole due ore e mezza, la Naughty Dog è riuscita a raccontare una storie emozionante e bella quanto quella principale, approfondendo uno dei suoi protagonisti facendovi emozionare ancora una volta all'orribile ma stupendo mondo di The Last of Us. Quindici euro circa per sole due ore potrebbero sembrare tanti, ma vista la qualità, sono soldi spesi bene e difficilmente ve ne pentirete.