Chi di voi non ha mai voluto essere un chirurgo? Se non avete voglia di studiare potete sempre giocare Surgeon Simulator 2.
Il “simulatore” di Bossa Studios ritorna dopo sette anni dal suo primo debutto. Questo seguito porta diverse novità: una campagna singolo giocatore e cooperativa (con anche una storia) e un editor per la costruzione dei livelli.
Povero Bob
Parte del successo di Surgeon Simulator del 2013 è dovuta ai suoi comandi imprecisi e il personaggio impacciato. Seppur in parte possa sembrare un difetto, questa peculiarità è fonte di grandi ilarità ed è diventata in breve tempo protagonista sui video di molti youtuber.
Effettivamente gli interventi chirurgici che il gioco propone sono realistici quanto i Looney Tunes: gli arti possono essere staccati semplicemente tirandoli e poi attaccare quelli nuovi avvicinandoli al corpo; un trapianto di cuore non necessita che gli altri organi siano al loro posto a fine intervento ed è abbastanza irrilevante che le ossa siano integre.
Questa caratteristica è riproposta in Surgeon Simulator 2 con alcune novità. Oltre a dover eseguire gli interventi, il giocatore può muoversi nell’ambiente con lo scopo di risolvere semplici puzzle. Nulla di più impegnativo dello schiacciare un pulsante, trovare scorciatoie per entrare in stanze bloccate o raccogliere badge.
Controllare un personaggio che utilizza una solo mano con movimenti spastici è divertente quanto fastidioso. Anche le azioni più semplici sono una prova per la pazienza.
Questo genere di gameplay è intrattenente per un’ora ma stufa se prolungato. Ovviamente va a gusti e magari qualcuno di voi potrebbe entusiasmarsi per questa tipologia di gioco e ottenere il massimo del punteggio per ogni livello.
Intervento di gruppo
Come affermato precedentemente, Surgeon Simulator 2 è anche un cooperativo multiplayer. Purtroppo non ha avuto modo di provare questa modalità in quanto nel matchmaking nessun giocatore si è unito alla partita. Non so se si tratta di un problema tecnico o semplicemente non ci sono abbastanza utenti online.
Tuttavia, stando ad alcuni miei colleghi che hanno avuto modo di provarlo, in multigiocatore a quattro giocatori è divertente ma pecca per una connessione instabile.
Commento Finale
Surgeon Simulator 2 è un titolo simpatico con un gameplay semplice e divertente ma che diventa fastidioso se giocato a lungo. La modalità cooperativa funziona bene con tre amici, ma mettetevi l'anima in pace se sperate nel matchmaking. L'editor dei livelli è ben fatto seppur il gameplay limitato non offre molta varietà. Tecnicamente è nella media.