L’album, della durata di due ore circa, è suddiviso in due parti differenti:
Music for an Infinite Universe
M o n o l i t h S u p e r m o o n A s i m o v H e l i o s p h e r e B l u e p r i n t f o r a S l o w M a c h i n e P i l l a r s o f F r o s t E s c a p e V e l o c i t y R e d P a r a l l a x H y p e r s l e e p E n d o f t h e W o r l d S u n
Soundscapes
N M S _ e x t e r i o r A t m o s 1 / f a l s e s u n s t o m o r r o w / l u l l / c e l e s t i a l f e e d b a c k d e p a r t u r e / s h o r t w a v e / n o i s e t e s t t e m p o r a l D i s s e n t / a s c e n s i o n _ t e s t 1 / k o a e c a x b o r e a l i s / c o n t r a s t e l l a r o u t l i e r / E O T W S _ V a r i a t i o n 1
No Man’s Sky: Music for an Infinite Universe verrà rilisciato in digital download, cd audio e vinile.
La copertina del disco
No Man’s Sky, gioco d’avventura esplorativo open world con mappe procedurali, è atteso per il 22 giugno 2016 su PC e PS4.
scritto da Filippo Giacometti e pubblicato il giorno