Il prossimo gioco della saga fantascientifica di Bioware Mass Effect Andromeda non verrà doppiato in italiano. Dopo un susseguirsi di voci il general manager di Bioware, Arryn Flynn ha confermato via Twitter la cattiva notizia.
Io ci avevo sperato fino all’ultimo e sinceramente lo davo quasi per impossibile che Electronic Arts non provvedesse a una localizzazione nella nostra lingua, soprattutto per un titolo tripla A di questa scala e dopo aver doppiato la prima saga.
Ma quanto pare alla società americana poco importa se noi avremo un Ryder italiano, e non c’è petizione che possa fargli cambiare idea. Business, è sempre una questione di soldi e EA ha semplicemente calcolato che Mass Effect Andromeda venderà come previsto anche senza doppiaggio italiano.
Può dar fastidio, certo, ma dall’altro canto bisogna guardare la faccenda anche dal loro punto di vista: Andromeda avrà molti più dialoghi e personaggi rispetto ai giochi precedenti e per quanto la community italiana sia forte, il nostro paese rimane comunque piccolo rispetto al resto del mondo e gli altri paesi europei.
Ma è così grave la mancanza della nostra lingua?
Guarda solo film e telefilm in lingua originale da diverso tempo (esclusi quelli al cinema), posso dire che ormai mastico il dialetto anglosassone abbastanza bene. Non è per me troppo complicato seguire un gioco in inglese ma tuttavia ho sempre preferito giocare in italiano.
Il motivo? L’immersione. Per quanto possa comprendere bene l’inglese rimane comunque una lingua straniera, diversa da quella che sento quotidianamente in casa. Quando gioco mi immergo in un mondo parallelo, una realtà alternativa come quella di Mass Effect ricca di personaggi con cui posso interagire, a cui mi lego e mi affeziono. Sentire questi personaggi in una lingua diversa dalla mia aggiunge una barriera tra me e quel mondo, eliminando quel senso di familiarità che avrei se il gioco fosse parlato nella mia lingua madre.
Forse la lingua inglese è più fedele alla storia e il lavoro degli attori originali è migliore, ma rimane il fatto che non è la mia lingua, la lingua del mio mondo quotidiano ed è per questo a me straniera.
Inoltre, in Italia non sono molti a conoscere così bene l’inglese, soprattutto e purtroppo tra i giovani, e l’unico modo per poter capire la storia è tramite i sottotitoli.
I sottotitoli servono a comprendere i dialoghi ma oltre a essere un fastidio da leggere, soprattutto nei videogiochi, sono una semplice traduzione e non un adattamento come avviene durante il doppiaggio. Distraggono, costringono a rimanere concentrati sulla parte in basso dello schermo, a tenere occupata una parte del nostro cervello che dovrebbe essere focalizzata a vivere il gioco.
Cosa possiamo fare?
Nulla. Fare petizioni e protestare, o addirittura boicottare il gioco non cambierà niente. Per EA siamo pesci piccoli per cui non vale la pena perdere troppo tempo e denaro. Se non compriamo il gioco gli unici a perderci saremo noi stessi perché ci priveremmo della possibilità di provare quel che sembra un eccellente Action RPG.
Io giocherò a Mass Effect Andromeda, mi dispiace non ci sia la mia lingua ma non rinuncio per un problema del genere. Forse sarò meno immerso in questa nuova e promettente avventura spaziale ma probabilmente, come per i telefilm, mi abituerò alle loro voci così come sono.
E voi cosa ne pensate?