Battlefiled 1, Titanfall 2, Mass Effect Andromeda e tanti altri giochi sono stati presentati alla conferenza EA dell’E3 2016.
Electronics Arts ha aperto le danze dell’E3 2016 con un evento dedicato in cui ha mostrato diversi titoli in arrivo questo e il prossimo anno. EA Play, questo il nome dell’evento, ha fatto salire sul palco gli sviluppatori di DICE, Bioware, Respawn Entertainment e tanti altri per parlare del futuro dei videogiochi del colosso americano.
Il primo titolo a essere mostrato sul palco di EA è Titanfall 2, presentato dal portavoce di Respawn Entertainment Vince Zampella. Il gioco appare interessante e sembra avere tutte le carte in regola per essere un titolo divertente. Frenetico e veloce, con quel feedback arcade alla Call of Duty, titolo con cui EA vuole fronteggiarsi tanto ché Titanfall 2 uscirà il 28 ottobre, poco prima del gioco Activision. La modalità storia ha delle buone idee ma bisognerà vedere come saranno sviluppate e se la durata sarà buona, anche se ci spero poco.
Tralasciando la parentesi di EA Sports di cui, sinceramente, non mi è mai importato molto, vorrei discutere dell’iniziativa EA Originals: gli sviluppatori indipendenti avranno accesso a risorse e spazi da parte di EA affinché i loro giochi vengano notati. Inoltre i ricavati andranno agli stessi sviluppatori.
EA cerca ovviamente di attirare verso di sé gli sviluppatori indie che molto spesso preferiscono la popolarità di Steam, come negozio dove vendere i loro giochi. Il primo gioco, Fe, sembra interessante e non vedo l’ora di saperne di più.
Atteso da milioni di fan, Mass Effect Andromeda si è mostrato di fuggita con un misero trailer in cui a malapena si vedono stralci di gameplay. La delusione è veramente tanta, soprattutto dopo le diverse affermazioni entusiastiche da parte di Bioware su quanto bello fosse il nuovo gioco. Inoltre, non fa ben sperare che venga mostrato così poco quando al rilascio del gioco mancano poco più di 6 mesi e, a parte sorprese alla Gamescom, non ci sono altre fiere importanti in cui presentare il gioco alla stampa e al pubblico. Mi viene da pensare a questo punto che il titolo possa essere rinviato. Nonostante la pochezza di materiale, le mie aspettative sono alte e non vedo l’ora di visitare la galassia di Andromeda e scoprire i nuovi personaggi, compresa ovviamente la protagonista/o di cui al momento si conosce solo il volto (almeno quello ufficiale dato che sarà personalizzabile come nei precedenti giochi).
C’è stato anche un momento in cui hanno parlato del titolo Star Wars di Visceral Games: giusto qualche spezzone che mostra Tatooine sotto le forze dell’Impero. Troppo poco per commentare e preferisco aspettare maggior materiale, per adesso.
A concludere ci pensa Battlefield 1 che si è mostrato con uno dei trailer più spettacolari che abbia mai visto, complice la potenza del Frostbite Engine in grado di creare scene spettacolari e realistiche e una regia che regala scene da cardiopalma. Se prima ero entusiasta, ora lo sono ancora di più.
Battlefield 1 è uno dei titoli che attendo di più, da gran giocatore della serie non vedo l’ora di provarlo in prima persona.
EA Play è stata una conferenza sottotono con meno di quanto mi aspettavo e nessuna novità. Quello che mi dà più fastidio è che EA ha una lineup strepitosa di cui ci mostra davvero poco. Si è ripagato mostrando una partita multiplayer di Battlefield 1 ma non puoi fare un evento praticamente incentrato su un solo gioco.
Ci sentiamo alla prossima conferenza.
scritto da Filippo Giacometti e pubblicato il giorno